arpapollini
Contatti
  • Aerobiologia
    • Campi di applicazione
    • Le schede botaniche >
      • Betulaceae
      • Cheno-amarantaceae
      • Compositeae/Asteraceae
      • Corylaceae
      • Cupressaceae
      • Euphorbiaceae
      • Fagaceae
      • Graminaceae
      • Oleaceae
      • Pinaceae
      • Poligonaceae
      • Urticaceae
    • Le spore fungine >
      • Alternaria
  • Bollettini settimanali
    • BARI
    • BRINDISI
  • Allergie e Pollinosi
    • Le Allergie
    • Le Pollinosi
    • Consigli Utili
  • News
  • Area Riservata

Areobiologia

​L'Aerobiologia è una disciplina scientifica che studia le origini, la dispersione in atmosfera, il trasporto e la deposizione di particelle anemofile. Dal punto di vista biologico, quelle che assumono maggiore importanza sono in particolare i granuli pollinici, le spore fungine, actinomiceti, protozoi, prodotti di derivazione da artropodi, virus, batteri, alghe. 
La dispersione in atmosfera di questo materiale determina la costituzione di un cosiddetto "aerosol biologico" che può essere causa etiologica di malattia. Per tale motivo l'aerobiologia è utilizzata da tempo in campo allergologico, come utile strumento di valutazione per le allergie respiratorie.
 
 
Obiettivi del progetto
Questo progetto è stato ideato nell'ambito del programma di sviluppo eco-sostenibile attualmente in fase di realizzazione dall'Arpa Puglia relativamente al miglioramento della qualità della vita del cittadino, evidenziandone in questo caso l’aspetto sanitario, per cui:
  • fornirà un’utile informazione comportamentale a cittadini allergici nei periodi di massima concentrazione dell’allergene pollinico tramite il bollettino pollinico,
  • fornirà un supporto a medici e ad allergologi nelle terapie desensibilizzanti,
  • tenterà di correlare i meccanismi di rilascio, trasporto e dispersione di particelle polliniche in relazione alle condizioni meteorologiche ed ambientali,
  • istituirà una rete di monitoraggio provinciale

A livello nazionale Arpa Puglia aderisce alla rete POLLnet che è la rete di monitoraggio aerobiologico istituzionale del Sistema delle Agenzie Ambientali e fa parte del Sistema Informativo Nazionale Ambientale (SINAnet). Questa Rete è stata istituita nel 2010 ed è finalizzata:
  • in campo ambientale ad integrare il monitoraggio della qualità dell'aria, alla stima della biodiversità di specie vegetali, alla rilevazione di fenomeni legati ai cambiamenti climatici;
  • in campo sanitario a produrre informazioni di estrema utilità nella diagnostica, nella clinica, nella terapia, nella ricerca e nella prevenzione di patologie allergiche respiratorie

© ARPA Puglia - Diritti Riservati
Agenzia Regionale per la Prevenzione
e la Protezione dell'Ambiente
Corso Trieste 27
70126 BARI - Italy
WEB    www.arpa.puglia.it
E.mail  info@arpa.puglia.it
PEC     dg.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
TEL      080.5460.111
FAX      080.5460.150
Mappa del Sito
Accessibilità
Crediti
Note Legali
Privacy
Cookie Policy