arpapollini
Contatti
  • Aerobiologia
    • Campi di applicazione
    • Le schede botaniche >
      • Betulaceae
      • Cheno-amarantaceae
      • Compositeae/Asteraceae
      • Corylaceae
      • Cupressaceae
      • Euphorbiaceae
      • Fagaceae
      • Graminaceae
      • Oleaceae
      • Pinaceae
      • Poligonaceae
      • Urticaceae
    • Le spore fungine >
      • Alternaria
  • Bollettini settimanali
    • BARI
    • BRINDISI
  • Allergie e Pollinosi
    • Le Allergie
    • Le Pollinosi
    • Consigli Utili
  • News
  • Area Riservata

Cheno-amarantaceae

Immagine
Amaranthacea
Principali specie
​

Il genere Amaranthus  é presente in Italia con 23 specie di cui 21 alloctone, tra le quali ben 19 provenienti dal Nord America. Tra le piú comuni  compaiono: Amaranthus spp. (Amaranto); Chenopodium album L. (Farinello); Salsola tragus L. (Salsola).

Descrizione

Piante erbacee, annue, fusto alto fino a 100-120 cm, eretto, tormentoso e pubescente anche sui rami. I fiori  sono poco vistosi, ermafroditi e riuniti in pannocchie dense e coniche; il frutto é una capsula indeiscente ellittica, rugosa. Produce grandi quantità di semi che persistono a lungo nel terreno, sono specie infestanti di campi coltivati e pascoli ma crescono anche nelle discariche in terreni secchi e sabbiosi  in quasi tutta Italia, fino alla fascia montana.

Fiorisce da Giugno a Ottobre







Immagine
Caratteristiche
Il polline delle Amaranthaceae viene descritto insieme a quello delle Chenopodiaceae per la estrema somiglianza; dimensioni medio piccole, diametro da 10 a 30 µm, polipantoporato (da 30 a 60 pori) apolare, radiosimmetrico e sferoidale.  L’ esina é finemente granulata per la presenza di microechine.



Calendario Pollinico

Immagine

© ARPA Puglia - Diritti Riservati
Agenzia Regionale per la Prevenzione
e la Protezione dell'Ambiente
Corso Trieste 27
70126 BARI - Italy
WEB    www.arpa.puglia.it
E.mail  info@arpa.puglia.it
PEC     dg.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
TEL      080.5460.111
FAX      080.5460.150
Mappa del Sito
Accessibilità
Crediti
Note Legali
Privacy
Cookie Policy